Permessi di parcheggio per i parcheggi delle malghe

Qui troverete tutte le informazioni sul nuovo permesso di sosta nei parcheggi delle malghe per i cittadini del comune di Rio di Pusteria.

Data di pubblicazione:

20/05/2024

Tempo di lettura

1 Minuto

Argomenti
Categorie
parcheggio

Pixabay

Con delibera della Giunta comunale, è stato introdotto un permesso di parcheggio per i parcheggi delle malghe per i cittadini che hanno la loro residenza principale nel comune di Rio di Pusteria.

Il permesso di parcheggio autorizza la sosta illimitata del proprio veicolo per un periodo di un anno dalla data di rilascio nei parcheggi delle malghe del Comune di Rio di Pusteria. Attualmente si tratta di:

  • Altfasstal a Maranza
  • Berg am Boden a Valles
  • Specker a Valles
  • Fanealm a Valles

Le domande possono essere presentate tramite un servizio online o di persona presso il municipio. È necessario l'originale o una copia della carta di circolazione del veicolo da autorizzare.

Accesso al servizio online: https://altoadige.brav.it/RioPusteria/frontoffice/Home?language=it-IT

Costi

Prima emissione: 15,00 euro di diritti di parcheggio e 1,00 euro di diritti di segreteria

Rinnovo: 15,00 euro di diritti di parcheggio

L'autorizzazione viene registrata in forma digitale utilizzando la targa del veicolo. Non viene rilasciata alcuna conferma in forma cartacea.

Non è richiesta alcuna prova in caso di controllo da parte della polizia locale.

Importante: tutti i permessi cartacei per il parcheggio Altfasstal perdono la loro validità il 01.07.2024. Con decorrenza immediata non saranno più rilasciate nuove autorizzazioni in forma cartacea.

Siete pregati di richiedere per tempo la nuova autorizzazione. 

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 27/05/2024, 10:07

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.